8 Aprile 2019
La Maratona di Pyongyang, conosciuta anche come Mangyongdae Prize International Marathon, è una gara annuale che nel 2019 si svolgerà l’8 aprile a Pyongyang. L’evento è riconosciuto internazionalmente dall’Associazione Internazionale di Atletica.
Corridori locali e stranieri, amatoriali e professionisti partecipano alla maratona. A margine dell’evento sono organizzate per la città varie manifestazioni, sportive e non, anche per chi non partecipa in prima persona alla corsa.
Registrazione per la maratona
Siamo orgogliosi di aiutare i corridori internazionali a registrarsi per la maratona. Si prega di notare che non è possibile registrarsi da soli alla corsa.
Per partecipare alla maratona di Pyongyang è necessario prendere parte ad un tour di gruppo con ComeconTravel
È possibile scegliere quale distanza correre:
Prezzi d’iscrizione*:
FULL MARATHON 42km: $ 120 USD
HALF MARATHON 21km: $ 90 USD
10K MARATHON 10km: $ 70 USD
* Si noti che la tassa d’iscrizione dovrà essere pagata in contanti a Pyongyang.
Per assistere agli eventi sportivi nello stadio Kim Il Sung: partite di calcio, cerimonie e partenza/arrivo dei corridori: $ 28 USD
Per qualsiasi domanda non esitate a contattarci: travel@comecon.ch
Chi può partecipare alla maratona
Non esistono restrizioni per i partecipanti; chiunque può correre insieme ai corridori professionisti. Per qualificarsi alla maratona professionale, gli uomini devono fornire un record ufficiale eseguito negli ultimi 3 anni di almeno 2 ore e 27 minuti per gli uomini e 2 ore e 38 minuti per le donne.
Non ci sono tempi di qualificazione ufficiali per la maratona dilettante. Tuttavia, è auspicabile finire la corsa entro 4 ore dall’inizio. Se non finisci entro il tempo assegnato, un autobus ti accompagnerà di nuovo allo stadio.
Storia della maratona
La maratona si è tenuta per la prima volta nel 1981. In occasione della 27a edizione, nel 2014, la Mangyongdae Marathon è stata aperta per la prima volta ai corridori amatoriali stranieri, consentendo ad atleti di tutto il mondo di avere una visione unica di uno dei paesi più misteriosi del mondo.
Nel 2014 Pyongyang ha ospitato 225 corridori amatori proveniente da 27 paesi: Svezia, Norvegia, Russia, Ucraina, Spagna, Cina, Taiwan, Uzbekistan, Egitto, Namibia, Sudafrica, Ruanda, Madagascar, Etiopia, Zimbabwe, Canada e altri. Nel 2016 i partecipanti erano quasi 1.000.
Più di 42.000 spettatori hanno gremito lo stadio Kim Il Sung e altre migliaia di persone hanno popolato le strade della città di Pyongyang per applaudire ed incitare i corridori. Nel 2016 il 28% dei partecipanti ha preso parte alla Maratona Completa, il 40% alla Mezza Maratona, mentre il restante ha corso la gara dei 10 km.
Itinerario della maratona
La corsa si svolge a Pyongyang – la capitale della Corea del Nord – e inizia e termina allo stadio Kim Il Sung. Professionisti e amatori inizieranno la corsa nello stesso luogo alla stessa ora. Il percorso è un circuito di 10 km lungo la città di Pyongyang.
Coloro che corrono la gara dei 10 km effettueranno una volta questo circuito e finiranno la propria corsa sotto l’arco di trionfo di Pyongyang. Coloro invece che parteciperanno alla Mezza Maratona eseguiranno due giri del percorso e termineranno la corsa allo Stadio Kim Il Sung. Coloro invece che gareggiano per la Maratona Completa eseguiranno quattro volte il circuito e finiranno la corsa nello stadio Kim Il Sung.
Pyongyang in coreano significa “area piatta”. La maratona è un percorso senza salite significative. Durante il tragitto saranno marcate le distanze percorse e automobili con timer digitali mostreranno ai corridori il loro tempo.
Alimenti e bevande lungo il percorso
Durante il tragitto ci saranno 2 stazioni provviste di acqua ogni 10 km e vari servizi igienici. Tuttavia, non saranno fornite bevande energetiche durante il percorso. È possibile portare da sé la propria bevanda energetica; consigliamo di portarlo con sé durante la gara. Il pranzo in comune avrà luogo dopo la cerimonia di premiazione.
Scattare foto lungo il percorso / GPS / GoPro / Cellulare
Ufficialmente, non è consentito portare nessuno di questi dispositivi in gara. Tuttavia, in base alla nostra esperienza, è possibile scattare liberamente foto lungo il percorso. Si prega di notare che anche se è probabile che non ci saranno problemi per cellulari e iPads, altri dispositivi che dispongono di capacità GPS potrebbero non essere ammessi.
Organizzazione della maratona
Tutti i corridori saranno tenuti ad annunciarsi allo stadio alle ore 7.40. Una volta annunciati, i corridori saranno portati ai relativi posti di partenza, dove la maggior parte degli spettatori sarà già seduta… quindi si aspetta un caloroso benvenuto!
A partire dalle 8 del mattino avrà luogo una cerimonia di pre-gara . La corsa è prevista dalle 9.00 alle 13.00. Le strade di Pyongyang riapriranno al traffico alle 13.00, quindi tutti i corridori dovranno fare ritorno allo stadio prima di allora. I corridori che hanno ancora una certa distanza da percorrere all’ora di scadenza verranno riportato allo stadio in autobus.
Tutti i corridori sono invitati a partecipare alla cerimonia di apertura della gara, che prevede un giro dello stadio Kim Il Sung di fronte alla folla festante. Dopo la gara è prevista una cerimonia di premiazione a partire dalle ore 13.00, dove i primi tre classificati di ciascuna categoria saliranno sul podio dello stadio e ricevono medaglie e premi. Ogni corridore otterrà un certificato, riportante il proprio tempo e il completamento della corsa.
Cosa vestire
Tutti i corridori sono tenuti a indossare la maglietta ufficiale della maratona che sarà data loro a Pyongyang. Una volta entrati nello stadio, i corridori avranno circa 15-20 minuti per cambiarsi e prepararsi per la gara. La sera prima della maratona sarà consegnato il proprio numero di pettorale.
Consigliamo scarpe da corsa e pantaloncini. I corridori sono autorizzati a trasportare telefoni e dispositivi musicali durante la gara. È consentito portare un orologio, anche se gli orologi GPS potrebbero non essere ammessi.